Il blog "Le Russie di Cernobyl", seguendo una tradizione di cooperazione partecipata dal basso, vuole essere uno spazio in cui: sviluppare progetti di cooperazione e scambio culturale; raccogliere materiali, documenti, articoli, informazioni, news, fotografie, filmati; monitorare l'allarmante situazione di rilancio del nucleare sia in Italia che nei paesi di Cernobyl.
Il blog, e il relativo coordinamento progettuale, è aperto ai circoli Legambiente e a tutti gli altri soggetti che ne condividono il percorso e le finalità.
"Le Russie di Cernobyl" per sostenere, oltre i confini statali, le terre e le popolazioni vittime della stessa sventura nucleare: la Bielorussia (Russia bianca), paese in proporzione più colpito; la Russia, con varie regioni rimaste contaminate da Cernobyl, Brjansk in testa, e altre zone con inquinamento radioattivo sparse sul suo immenso territorio; l'Ucraina, culla storica della Rus' di Kiev (da cui si sono sviluppate tutte le successive formazioni statali slavo-orientali) e della catastrofe stessa.
Visualizzazione post con etichetta Ambiente Europa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ambiente Europa. Mostra tutti i post
21/01/21
01/02/13
DAL NUCLEARE AGLI OGM, L'AEA AVVERTE: «SICUREZZA SACRIFICATA AL PROFITTO»
Dal nucleare agli ogm, l'EEA avverte: «Sicurezza sacrificata al profitto»
Data: 31.01.2013
Fonte: www.ilfattoquotidiano.it
Data: 31.01.2013
Fonte: www.ilfattoquotidiano.it
«NESSUN INSEGNAMENTO DAI DISASTRI ECOLOGICI», L'AVVERTIMENTO DELL'AEA
Data: 23.01.2013
Fonte: www.dirittodicritica.com
Iscriviti a:
Post (Atom)