Il blog "Le Russie di Cernobyl", seguendo una tradizione di cooperazione partecipata dal basso, vuole essere uno spazio in cui: sviluppare progetti di cooperazione e scambio culturale; raccogliere materiali, documenti, articoli, informazioni, news, fotografie, filmati; monitorare l'allarmante situazione di rilancio del nucleare sia in Italia che nei paesi di Cernobyl.
Il blog, e il relativo coordinamento progettuale, è aperto ai circoli Legambiente e a tutti gli altri soggetti che ne condividono il percorso e le finalità.
"Le Russie di Cernobyl" per sostenere, oltre i confini statali, le terre e le popolazioni vittime della stessa sventura nucleare: la Bielorussia (Russia bianca), paese in proporzione più colpito; la Russia, con varie regioni rimaste contaminate da Cernobyl, Brjansk in testa, e altre zone con inquinamento radioattivo sparse sul suo immenso territorio; l'Ucraina, culla storica della Rus' di Kiev (da cui si sono sviluppate tutte le successive formazioni statali slavo-orientali) e della catastrofe stessa.
Visualizzazione post con etichetta Servizi TV. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Servizi TV. Mostra tutti i post
02/10/20
05/11/19
L'INFINITO DENTRO UN BISOGNO - 31.10.2019
Nella puntata del 31.10.2010 della trasmissione "L'infinito dentro un bisogno" di Azzurra TV del VCO è stato dedicato un servizio ai progetti della nostra associazione nella zona di Cernobyl.
Il servizio su Legambiente Circolo Il brutto anatroccolo inizia al minuto 11.17.
25/01/13
LA ZONA DEL SILENZIO - ЗОНА МОЛЧАНИЯ
Titolo: La Zona del silenzio (Зона молчания)
Genere: documentario
Anno: 2011
Regista: I. Tverdovskij
Paese: Russia
Durata: 44 min.
Lingua: russo
Genere: documentario
Anno: 2011
Regista: I. Tverdovskij
Paese: Russia
Durata: 44 min.
Lingua: russo
Un uomo con tuta protettiva e dosimetro conduce una troupe cinematografica per la città morta di Pripjat', la città di quand'era bambino. Molti suoi conoscenti sono morti giovani, la madre è diventata invalida a 35 anni. Lui è convinto che se gli abitanti avessero saputo subito la verità sull'incidente, molti se ne sarebbero andati a piedi dalla zona contaminata. Ciascuno dei personaggi del film ha la sua verità e il suo dramma personale legato a Cernobyl. Nel film sono intervenuti gli accademici Jurij Izrael', Leonid Il'in, lo scrittore Vladimir Gubarev, l'ex presidente del Consiglio dei ministri dell'URSS Nikolaj Ryzhkov.
(dal sito del canale "kul'tura")
Etichette:
Arte e cultura,
Centrale di Cernobyl,
Cinema,
documentari,
film,
Incidente di Cernobyl,
Pripjat',
Russia,
Servizi TV,
Ucraina,
Zona di Cernobyl
21/01/13
17/01/13
CHERNOBYL NEL BUIO DEGLI ANNI LUCE (SUPERQUARK)
Titolo: Chernobyl nel buio degli anni luce
Sottotitolo: Una catastrofe annunciata
Serie Tv: Speciali SuperQuark
Emittente: Rai1
Trasmesso il 19/03/2006
Genere: Documentario storico
Regia: Gabriele Cipollitti
Conduttore: Piero Angela
Sottotitolo: Una catastrofe annunciata
Serie Tv: Speciali SuperQuark
Emittente: Rai1
Trasmesso il 19/03/2006
Genere: Documentario storico
Regia: Gabriele Cipollitti
Conduttore: Piero Angela
Etichette:
Centrale di Cernobyl,
documentari,
film,
Incidente di Cernobyl,
Pripjat',
Servizi TV,
Ucraina,
Zona di Cernobyl
05/10/12
PULIAMO IL MONDO, FERIOLO, 21.09.2012 - SERVIZI RAI 3
In occasione di Puliamo il Mondo a Feriolo organizzato dal Brutto anatroccolo è venuta una troupe di RAI 3 a fare riprese e interviste. Ecco i link ai servizi andati in onda con alcuni minuti dedicati alla nostra iniziativa (c'è anche un pezzetto con i bambini di Cernobyl russi, come al solito definiti "bielorussi" dai mass media...).
Servizio su RAI 3 Regione in "Buongiorno Regione" del 28.09.2012
(dal minuto 20:00 circa):
Servizio su RAI 3 Nazionale in TGR Speciale Ambiente Italia "Puliamo il Mondo" del 30.09.2012 (circa al minuto 43:00)
Servizio su RAI 3 Regione in "Buongiorno Regione" del 28.09.2012
(dal minuto 20:00 circa):
Servizio su RAI 3 Nazionale in TGR Speciale Ambiente Italia "Puliamo il Mondo" del 30.09.2012 (circa al minuto 43:00)
Etichette:
Baveno,
Feriolo,
Il brutto anatroccolo,
Progetti,
Puliamo il mondo,
Servizi TV,
Viburno rosso
Iscriviti a:
Post (Atom)