Il blog "Le Russie di Cernobyl", seguendo una tradizione di cooperazione partecipata dal basso, vuole essere uno spazio in cui: sviluppare progetti di cooperazione e scambio culturale; raccogliere materiali, documenti, articoli, informazioni, news, fotografie, filmati; monitorare l'allarmante situazione di rilancio del nucleare sia in Italia che nei paesi di Cernobyl.

Il blog, e il relativo coordinamento progettuale, è aperto ai circoli Legambiente e a tutti gli altri soggetti che ne condividono il percorso e le finalità.

"Le Russie di Cernobyl" per sostenere, oltre i confini statali, le terre e le popolazioni vittime della stessa sventura nucleare: la Bielorussia (Russia bianca), paese in proporzione più colpito; la Russia, con varie regioni rimaste contaminate da Cernobyl, Brjansk in testa, e altre zone con inquinamento radioattivo sparse sul suo immenso territorio; l'Ucraina, culla storica della Rus' di Kiev (da cui si sono sviluppate tutte le successive formazioni statali slavo-orientali) e della catastrofe stessa.

Visualizzazione post con etichetta Nord Corea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nord Corea. Mostra tutti i post

06/11/17

COREA DEL NORD, CROLLA TUNNEL IN SITO NUCLEARE: “CIRCA 200 MORTI”

Corea del Nord, crolla tunnel in sito nucleare: “Circa 200 morti”

Risultati immagini per Corea del Nord, incidente nel sito nucleare

Un tunnel del sito nucleare di Punggye-ri, in Corea del Nord, è crollato lo scorso 10 ottobre, causando la morte di circa 200 persone. Lo riporta l'agenzia sudcoreana Yonhap, secondo cui l'incidente sarebbe avvenuto durante i lavori di scavo di un'altra galleria. La notizia riaccende i timori sulla fuga di pesante radioattività.

Punggye-ri è il sito nucleare dal quale si effettuano spesso i test voluti da Kim Jong-un per verificare la potenza del proprio arsenale. Anche il test del 3 settembre, il sesto voluto da Kim, il primo da quando Donald Trump è presidente, è stato fatto qui. Secondo la tv giapponese Asahi l'incidente è stato provocato dall'indebolimento del terreno circostante: dopo l'esplosione è stata registrata una prima scossa di terremoto di 6.3 sulla scala Richter, e nei giorni successivi ne sono state avvertite altre meno intense.


Data: 31.10.2017
Fonte: www.repubblica.it

07/09/17

CINA: TROPPE BOMBE SOTTERRANEE, RISCHIO CROLLI E NUOVA CHERNOBYL





Rischia di crollare l’intera montagna dei test nucleari, liberando una nube radioattiva con conseguenza peggiori di Chernobyl. La seconda scossa di terremoto il segnale. Dopo l’esplosione della Bomba H nordcoreana gli scienziati cinesi hanno lanciato l’allarme. Minacciati anche i russi di Vladivostok.

La notizia dall’autorevole South China Morning Post, del geofisico Wen Lianxking, della University of Science and Technology di Hefei, nella provincia di Anhui.


È proprio il caso di dirlo: Kim Jong-Un, il cervellotico dittatore nordcoreano, non bastassero già le scrivanie dei capi di Stato di mezzo mondo, ora smuove letteralmente anche le montagne. E rischia di farle crollare rovinosamente. La notizia è stata data dall’autorevole South China Morning Post, che parla dell’allarme lanciato dal geofisico Wen Lianxking, della University of Science and Technology di Hefei, nella provincia di Anhui. In pratica, l’imponente massiccio sotto cui Kim ha svolto tutti i suoi ultimi test nucleari sta crollando e rischia di devastare un’area molto ampia, modificando l’orografia del sito.

Secondo Stephen Chen, analista del giornale, il team di scienziati guidati da Wen è sinceramente preoccupato che ciò possa avvenire per tutta una serie di dati in suo possesso. Tutti i dati di prima mano, vista la minuziosa catena di monitoraggio antisismico installata dal governo di Pechino nel proprio Paese, puntano sul monte che sovrasta il sito di Punggye-ri. Il team ha dato l’annuncio, ripreso dal South China Morning, sul website del “Laboratorio di sismologia e fisica profonda della terra” dell’università, aggiungendo che la previsione (sul rischio del devastante crollo) è la risultante di una serie di sofisticate triangolazioni dei dati in arrivo da oltre cento stazioni di rilevamento.


Data: 06.09.2017
Fonte: www.remocontro.it

21/02/14

REATTORE NUCLEARE NORDCOREANO POTREBBE ESPLODERE

 

I consulenti dell’intelligence britannico,  IHS janes , avvertono che un reattore nucleare Nord Coreano potrebbe esplodere

 

Reattore nucleare nord coreano, fonte Alerta Roja  

Notizia da far accapponare la pelle, l’intelligence britannica, IHS janes, ha avvisato sulla pericolosità estrema, riguardo un reattore Nord Coreano, pronto ad esplodere da un momento all’altro. Secondo quanto riportato, la sua messa in sicurezza è davvero scarsa, nel documento rilasciato si legge: ” Se il fuoco non è adeguatamente controllato, le conseguenze saranno terribili”. Sono state avvisate di questo fatto la Corea del Sud, la Siberia e tutta l’Asia nord orientale, che pagherebbe a caro prezzo una catastrofe come questa e comunque tutto il Mondo andrebbe a risentirne. Dopo Fukushima nel 2011 e anni prima Chernobyl, un fatto del genere non ci vorrebbe proprio.

 

Leggi tutto...

Data: 08.02.2014
Fonte: www.centrometeoitaliano.it