Il blog "Le Russie di Cernobyl", seguendo una tradizione di cooperazione partecipata dal basso, vuole essere uno spazio in cui: sviluppare progetti di cooperazione e scambio culturale; raccogliere materiali, documenti, articoli, informazioni, news, fotografie, filmati; monitorare l'allarmante situazione di rilancio del nucleare sia in Italia che nei paesi di Cernobyl.

Il blog, e il relativo coordinamento progettuale, è aperto ai circoli Legambiente e a tutti gli altri soggetti che ne condividono il percorso e le finalità.

"Le Russie di Cernobyl" per sostenere, oltre i confini statali, le terre e le popolazioni vittime della stessa sventura nucleare: la Bielorussia (Russia bianca), paese in proporzione più colpito; la Russia, con varie regioni rimaste contaminate da Cernobyl, Brjansk in testa, e altre zone con inquinamento radioattivo sparse sul suo immenso territorio; l'Ucraina, culla storica della Rus' di Kiev (da cui si sono sviluppate tutte le successive formazioni statali slavo-orientali) e della catastrofe stessa.

Visualizzazione post con etichetta Un disegno in regalo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Un disegno in regalo. Mostra tutti i post

11/12/13

"UN DISEGNO IN REGALO" 2014

Un disegno in regalo dalla Scuola d’arte di Novozybkov
 
La Scuola d’arte di Novozybkov (zona di Cernobyl russa) propone in regalo a ospedali, reparti pediatrici, asili, scuole elementari e medie, licei, associazioni, istituzioni ed enti italiani un disegno del concorso internazionale «Io disegno il mio mondo e ve lo regalo», promosso annualmente dalla Scuola stessa tramite l’organizzazione no profit “Artisti per i bambini”.

“Le Russie di Cernobyl” (del circolo Legambiente “Il brutto anatroccolo”) è partner italiano della Scuola d’arte e si occupa dei contatti e della diffusione dei disegni sul nostro territorio.

In cambio la Scuola d’arte chiede una breve presentazione della consegna del disegno, in presenza di un rappresentante del “Brutto anatroccolo”, con qualche fotografia da inserire successivamente nella loro bacheca espositiva delle collaborazioni internazionali a Novozybkov. Sono inoltre gradite – ma assolutamente non obbligatorie – offerte per la Scuola d’arte (per acquistare materiale da disegno per i bambini che la frequentano) o per “Il brutto anatroccolo” (per il Progetto Cernobyl).

I disegni – realizzati da bambini e ragazzi delle varie regioni della Federazione Russa e di altri paesi del mondo – sono di diversi formati, per lo più 30x40 e 45x60.

I disegni si trovano a Stresa, in provincia di Verbania, ma previo accordo possono essere spediti o consegnati in altre località italiane.

Link ai cataloghi on-line dei disegni che ci sono al momento a disposizione (in genere viene rinnovato annualmente con l’arrivo di nuovi disegni):

Catalogo 2012
Catalogo 2010-2011

Per richieste e informazioni:
lerussiedicernobyl@gmail.com
stefano70@mail.ru

Link al file PDF della presentazione:

"COLORIAMO CERNOBYL" 2014


Anche nel 2014 prosegue la nostra collaborazione con la Scuola d'arte per bambini di Novozybkov (nella zona russa contaminata da Cernobyl) e l'organizzazione non-profit russa "Artisti per i bambini", con la riproposizione di 3 programmi:

1) Il concorso internazionale di disegno "Io disegno il mio mondo e ve lo regalo", aperto alla partecipazione per le scuole italiane.

2) "Un disegno in regalo" (dal catalogo del concorso degli anni precedenti) per asili, scuole, biblioteche, enti, associazioni ecc.

3) La Mostra del Concorso con i migliori disegni da esporre in paesi e città italiane.

C'è inoltre la possibilità, qualora ci fossero scuole, licei d'arte o associazioni interessate, di invitare in Italia per stage di disegno e scambio culturale gruppi di piccoli artisti della Scuola d'arte.

Nei post seguenti le presentazioni dettagliate dei programmi.

17/10/13

DISEGNI IN REGALO ALLA SCUOLA MATERNA DI CASTRONNO - 30.09.2013

Per il progetto "Un disegno in regalo" del programma «Coloriamo Cernobyl». La Scuola d'arte di Novozybkov (Russia), insieme ai circoli Legambiente Il Brutto Anatroccolo e di Castronno, ha donato due disegni del concorso internazionale alla scuola materna di Castronno (Va).

La consegna è avvenuta il 30 settembre 2013, in occasione del concertino delle ragazze di Vyshkov, ospiti in Italia per il progetto Viburno Rosso. I disegni regalati ("Faccende di campagna" e "Son maturate le mele" sono stati disegnati in Russia, uno a Serpuchov, nella regione di Mosca, l'altro a Sterlitamaž, in Baškirija.

Link alle foto dell'evento sulla pagina Facebook delle Russie di Cernobyl:
Disegni in regalo all'asilo di Castronno (30.09.2013)

23/04/13

«UN DISEGNO IN REGALO» ALL'ASILO DI VEZZO (VB)

Progetto «Coloriamo Cernobyl». La Scuola d'arte di Novozybkov (Russia), insieme al «Brutto anatroccolo», ha donato due disegni del concorso internazionale alla scuola materna di Vezzo (Vb). La consegna è avvenuta venerdì 20 aprile 2013. Presenti i bambini dell'asilo, le quatro maestre Antonella, Alessandra, Danila, Patrizia e Carla e Stefano dell'Anatroccolo. I disegni regalati vengono uno da Vladimir in Russia e uno da Gomel in Bielorussia. Per l'occasione, i bambini dell'asilo hanno cantato la canzoncina "Balalajka" e a loro volta hanno preparato un disegno di una matrjoshka da portare in ragalo alla Scuola d'arte di Novozybkov. I disegni donati all'asilo sono:
  • «Amici» (di Dmitrij Bobrov, 13 anni, Gomel', Bielorussia)
  • «Civette» (di Liza Zherebcova, 9 anni, Vladimir, Russia)
Link alle fotografie della consegna dei disegni

25/03/13

«UN DISEGNO IN REGALO» ALLA BIBLIOTECA DI STRESA

Progetto «Coloriamo Cernobyl». La Scuola d'arte di Novozybkov (Russia), insieme al «Brutto anatroccolo», ha donato tre disegni del concorso internazionale alla Biblioteca di Stresa. La consegna è avvenuta sabato 23 marzo 2013 in occasione dell'iniziativa per bambini «Letture sott'acqua». Presenti la bibliotecaria Valeria, Paola e Stefano dell'Anatroccolo, oltre a bambini e genitori. I disegni - due russi e uno ungherese - verranno esposti nella sala per i bambini:

  • «Un'allegra passeggiata» (di Angelina Mischenko, 7 anni, della regione di Rostov)
  • «La nipote di nonno gelo» (di Renata Kulikesheva, 11 anni, di Orenburg)
  • «La Pasqua nel mio villaggio» (di Ákos Képes, 7 anni, di Berettyóújfalu, Ungheria)

Link alle fotografie della consegna

 

13/12/12

PROGETTO «COLORIAMO CERNOBYL » - UN DISEGNO IN REGALO



La Scuola d’arte di Novozybkov (zona di Cernobyl russa) propone in regalo a ospedali, reparti pediatrici, asili, scuole elementari e medie, licei, associazioni, istituzioni ed enti italiani un disegno del concorso internazionale «Io disegno il mio mondo e ve lo regalo», promosso annualmente dalla Scuola stessa tramite l’organizzazione no profit “Artisti per i bambini”.

“Le Russie di Cernobyl” (del circolo Legambiente “Il brutto anatroccolo”) è partner italiano della Scuola d’arte e si occupa dei contatti e della diffusione dei disegni sul nostro territorio.

In cambio la Scuola d’arte chiede una breve presentazione della consegna del disegno, in presenza di un rappresentante del “Brutto anatroccolo”, con qualche fotografia da inserire successivamente nella loro bacheca espositiva delle collaborazioni internazionali a Novozybkov. Sono inoltre gradite – ma assolutamente non obbligatorie – offerte per la Scuola d’arte (per acquistare materiale da disegno per i bambini che la frequentano) o per “Il brutto anatroccolo” (per il Progetto Cernobyl).
I disegni – realizzati da bambini e ragazzi delle varie regioni della Federazione Russa e di altri paesi del mondo – sono di diversi formati, per lo più 30x40 e 45x60.

I disegni si trovano a Stresa, in provincia di Verbania, ma previo accordo possono essere spediti o consegnati in altre località italiane.

Link al catalogo on-line dei disegni che ci sono al momento a disposizione (in genere viene rinnovato annualmente con l’arrivo di nuovi disegni):