Il blog "Le Russie di Cernobyl", seguendo una tradizione di cooperazione partecipata dal basso, vuole essere uno spazio in cui: sviluppare progetti di cooperazione e scambio culturale; raccogliere materiali, documenti, articoli, informazioni, news, fotografie, filmati; monitorare l'allarmante situazione di rilancio del nucleare sia in Italia che nei paesi di Cernobyl.

Il blog, e il relativo coordinamento progettuale, è aperto ai circoli Legambiente e a tutti gli altri soggetti che ne condividono il percorso e le finalità.

"Le Russie di Cernobyl" per sostenere, oltre i confini statali, le terre e le popolazioni vittime della stessa sventura nucleare: la Bielorussia (Russia bianca), paese in proporzione più colpito; la Russia, con varie regioni rimaste contaminate da Cernobyl, Brjansk in testa, e altre zone con inquinamento radioattivo sparse sul suo immenso territorio; l'Ucraina, culla storica della Rus' di Kiev (da cui si sono sviluppate tutte le successive formazioni statali slavo-orientali) e della catastrofe stessa.

Visualizzazione post con etichetta Check-up tiroide. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Check-up tiroide. Mostra tutti i post

30/05/19

INSTALLAZIONE DELL'ECOGRAFO A RADIMICI

Per il progetto "Check-up Tiroide" (con sostanzioso contributo dell'Otto Per Mille della Chiesa Valdese) è stato consegnato nella sede di Radimici a Novozybkov l'ecografo portatile, con il quale, a partire da giugno 2019, verranno effuettuate ecografie di monitoraggio della tiroide ai bambini ospiti del campo di Novokemp e, a partire da settemre, alla popolazione di Novozybkov e provincia.

A questo link le foto della consegna e dell'installazione.

14/03/19

PROGETTO «CHECK-UP TIROIDE» 2019

Screening per le popolazioni della zona di Cernobyl

obiettivi del progetto

· Migliorare, tramite l’acquisto di un ecografo portatile Logic F8, il controllo ecografico della tiroide degli abitanti delle province russe (regione di Brjansk) rimaste contaminate da Cernobyl presso l’organizzazione “Radimici” di Novozybkov;

· incrementare la diagnostica precoce delle patologie tiroidee nei bambini e negli adolescenti;

· informare la popolazione locale sulla profilassi e la cura delle malattie tiroidee.


In seguito alla catastrofe nucleare di Cernobyl la popolazione della regione di Brjansk fu sottoposta agli effetti dell’azione dello iodio-131 radioattivo. Come conseguenza nella regione, e in particolare nella città di Novozybkov, presero ad aumentare i casi di patologie tiroidee, tra cui il cancro della tiroide. Tali patologie si possono diagnosticare con regolari controlli ecografici.


Negli anni Novanta l’ospedale di Novozybkov era sfornito di apparecchiature in grado di controllare efficacemente e in tempi rapidi la ghiandola tiroidea. Per questo a molti abitanti si svilupparono malattie gravi della tiroide che portarono a complicate operazioni. Nel 2004 l’organizzazione Radimici – con l’aiuto all’associazione tedesca Pro-Ost – aprì un gabinetto per il controllo ecografico della tiroide nella propria sede a Novozybkov. L’ecografo attualmente in uso è però vecchio e non più molto preciso.

Nel corso del 2019 il progetto prevede il check-up tiroideo di 2.000 abitanti e 500 scolari di Novozybkov e provincia e di 500 bambini ospiti in estate del campo di risanamento di Novokemp.

Circolo Legambiente “Il brutto anatroccolo” (Vb)

Partners: Circoli Legambiente di Novara/Galliate e Castronno (Va),

Con il contributo dell'OttoPerMille della Chiesa Valdese 

12/11/18

PROGETTI CON CONTRIBUTO VALDESE 2019


Anche per il 2019 la Chiesa valdese ha approvato tre dei nostri progetti presentati al bando dell'Otto per Mille:

1) "Novokemp" - Soggiorno di risanamento per circa 35 bambini a Novokemp, il campo-sanatorio dell'organizzazione Radimici nella regione di Brjansk, in Russia, nell'estate 2019.

2) "Check-up tiroide" - Supporto al gabinetto per il controllo della tiroide dell'organizzazione Radimici, a Novozybkov, con l'acquisto di un ecografo portatile di ultima generazione per effettuare controlli ecografici alla tiroide a bambini e cittadini della provincia di Novozybkov (nella zona contaminata da Cernobyl) e ai bambini ospiti di Novokemp.

3) "Campi internazionali di Legambiente" - Finanziamento delle quote viaggio per la partecipazione di quattro volontari dell'organizzazione Radimici ai campi internazionali di volontariato di Legambiente in Italia nell'estate 2019 e corso d'inglese per i volontari presso la sede di Radimici a Novozybkov.

Ringraziando la Tavola valdese per la rinnovata fiducia, c'impegneremo a realizzare al meglio questi progetti in favore delle popolazioni colpite dal fall-out radioattivo di Cernobyl del 1986.

Oltre ai programmi con contributo valdese, porteremo senz'altro avanti con forze proprie (e con il sostegno dei circoli Legambiente di Castronno e Novara/Galliate) anche il progetto dell'invio degli studenti italiani che studiano russo come volontari a Novokemp e sosterremo le iniziative ambientali in Russia del club ecologico di Radimici a Novozybkov e del club Sozvezdie del ginnasio di Klincy (con i quali abbiamo positivamente realizzato il progetto "Ecologia e Radioprotezione" nel 2017 e nel 2018).

13/03/14

PERCHE' SONO AUMENTATI I TUMORI INFANTILI A FUKUSHIMA?


(KOJI SASAHARA/AFP/Getty Images

Sono passati tre anni dall’incidente nucleare di Fukushima. Eppure ci sono ancora molte cose che non tornano. Alcune sono bufale deliberate, come vi abbiamo raccontato. Altre sono dovute a inesattezze o cattiva interpretazione dei dati. Su altre ancora, invece, il dibattito è ancora aperto. Il cancro alla tiroide in bambini e adolescenti che vivono nella zona, per esempio. Le autorità sanitarie giapponesi, infatti, racconta il Guardian, hanno riportato un aumento significativo dell’incidenza della patologia, ma non è chiaro se questi risultati siano conseguenza delle radiazioni o siano dovuti allo screening estensivo in atto sulla popolazione da tre anni a questa parte, di portata maggiore e molto più minuzioso rispetto ai monitoraggi precedenti. Gli esperti, in altre parole, si chiedono se sia colpa dell’irradiamento o se, semplicemente, stiamo cercando troppo bene i sintomi della malattia.


Data: 12.03.2014
Fonte: www.wired.it

09/09/13

18 BAMBINI SI SONO AMMALATI DI CANCRO ALLA TIROIDE DOPO L’INCIDENTE DI FUKUSHIMA



Come riferisce «Rossijskaja gazeta», nel corso di uno screening su larga scala tra la popolazione del distretto di Fukushima è stato diagnosticato il cancro della tiroide a 18 bambini. In tutto sono stati visitati 210.000 bambini e adolescenti under 18.

 

Inoltre ad altri 25 sono stati riscontrati i sintomi della malattia. Altri 150.000 bambini devono ancora effettuare il controllo. Ciononostante, gli esperti dell’Università di medicina di Fukushima dubitano che la causa di queste malattie sia direttamente collegabile all’incidente alla centrale nucleare del marzo 2011. Essi si basano sul fatto che in seguito alla catastrofe di Cernobyl il cancro alla tiroide cominciò a manifestarsi dopo 4-5 anni.

Di un’opinione simile sono gli specialisti dell’OMS. Secondo i loro calcoli, l’incidente di Fukushima ha aumentato il rischio di cancro della tiroide dello 0,09% per le donne e dello 0,02% per gli uomini.

Comunque sia, gli scienziati di Fukushima hanno creato una commissione speciale per il monitoraggio della situazione. […]

Fonte: www.радимичи.рф
Data: 21.08.2013
Traduzione: S.F.

12/10/12

QUANTI FRANCESI HA UCCISO CERNOBYL? IN CORSICA HA PRESO IL VIA UN’INDAGINE SU LARGA SCALA


In Corsica ha preso il via un’indagine su larga scala con la quale si vuole stabilire quali siano le effettive ricadute dell’incidente di Cernobyl del 1986 sulla salute degli abitanti dell’isola. Lo ha comunicato il canale tv TF1.

Il 1° agosto le autorità dell’isola si sono rivolte alla popolazione con la richiesta di presentare informazioni sulle malattie del sangue e della tiroide. Questi dati verranno poi trasmessi all’ospedale di Genova, che si occupa dello studio delle conseguenze dell’incidente. Ai ricercatori interessa la statistica delle malattie degli abitanti della Corsica negli anni 1980-2010. L’obiettivo di quest’indagine su così larga scala è evidentemente quello di stabilire se sia avvenuto un aumento delle malattie in seguito all’incidente.

La decisione di condurre questa ricerca è stata presa nell’ottobre del 2011 dopo che nel settembre dello stesso anno, per mancanza del corpo del reato, era stato chiuso un processo per l’occultamento delle conseguenze della catastrofe di Cernobyl in Francia. Parimenti venne respinta la causa legale di un’associazione di cittadini che ritenevano di essere rimasti vittime dell’incidente alla centrale nucleare sovietica. Come imputato venne chiamato in causa il professor Pierre Pellerin, che al momento dell’incidente era a capo del Servizio nazionale francese per la difesa dalle radiazioni ionizzanti (SCPRI). […]

Data: 03.08.2012
Fonte: www.tribuna.com.ua
Traduzione: S.F.

06/03/12

RADIMICI - CHECK-UP DELLA TIROIDE A NOVOZYBKOV

Dal 2004 presso l'organizzazione non governativa per Cernobyl "Radimici" di Novozybkov funziona un gabinetto ecografico per il controllo della tiroide. Dotato di strumentazione moderna, è un servizio gratuito per tutti i cittadini che vogliano effettuare un controllo della tiroide. Dal 2004 al 2012 sono state visitate 10.850 persone. Nelle seguenti tabelle sono riportati i dati complessivi del lavoro svolto:


Numero dei pazienti visitati secondo i gruppi d’età
Età
Numero dei visitati
0-9
430
10-19
2.928
20-29
1.542
30-39
1.357
40-49
1.270
50-59
1.296
60-69
1.058
70-79
764
80 +
205
Totale
10.850


Pazienti visitati per la prima volta nella vita
Età
Numero dei visitati
0-9
214
10-19
370
20-29
51
30-39
69
40-49
70
50-59
45
60-69
42
70-79
42
80 +
16
Totale
919


Pazienti che presentano formazioni nodulari alla tiroide
Età
Numero delle patologie diagnosticate
0-9
3
10-19
31
20-29
138
30-39
201
40-49
329
50-59
496
60-69
483
70-79
340
80 +
91
Totale
2.112


Pazienti che presentano una diagnosi di tiroidite autoimmune
Età
Numero delle patologie diagnosticate
0-9
10
10-19
225
20-29
157
30-39
217
40-49
283
50-59
444
60-69
477
70-79
402
80 +
92
Totale
2.307


Cancro alla tiroide diagnosticato
Anno
Nel complesso
(Novozybkov + provincia)
2004
12 + 3
2005
8 + 1
2006
13 + 2
2007
9 + 1
2008
7 + 0
2009
12 + 1
2010
6 + 2
2011
6 + 2

Link al file PDF del documento: