Il blog "Le Russie di Cernobyl", seguendo una tradizione di cooperazione partecipata dal basso, vuole essere uno spazio in cui: sviluppare progetti di cooperazione e scambio culturale; raccogliere materiali, documenti, articoli, informazioni, news, fotografie, filmati; monitorare l'allarmante situazione di rilancio del nucleare sia in Italia che nei paesi di Cernobyl.

Il blog, e il relativo coordinamento progettuale, è aperto ai circoli Legambiente e a tutti gli altri soggetti che ne condividono il percorso e le finalità.

"Le Russie di Cernobyl" per sostenere, oltre i confini statali, le terre e le popolazioni vittime della stessa sventura nucleare: la Bielorussia (Russia bianca), paese in proporzione più colpito; la Russia, con varie regioni rimaste contaminate da Cernobyl, Brjansk in testa, e altre zone con inquinamento radioattivo sparse sul suo immenso territorio; l'Ucraina, culla storica della Rus' di Kiev (da cui si sono sviluppate tutte le successive formazioni statali slavo-orientali) e della catastrofe stessa.

Visualizzazione post con etichetta Three Mile Island. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Three Mile Island. Mostra tutti i post

13/05/19

CHIUDE LA CENTRALE NUCLEARE DI THREE MILE ISLAND, IN PENNSYLVANIA, DOVE NEL 1979 AVVENNE IL PIÙ GRAVE INCIDENTE NUCLEARE DEGLI STATI UNITI



La centrale nucleare di Three Mile Island, in Pennsylvania, chiuderà entro il 30 settembre: lo ha annunciato mercoledì Exelon, la principale compagnia per la fornitura di energia elettrica degli Stati Uniti, che gestisce l’impianto. Three Mile Island è famosa per l’incidente del marzo 1979 che coinvolse l’Unità 2 del reattore nucleare, considerato il più grave incidente nucleare degli Stati Uniti. Non causò immediatamente morti o feriti ma nel 2008 l’istituto della sanità americano concluse che in due contee adiacenti a quella della centrale si era osservato un aumento dei casi di tumore a partire rispettivamente dal 1990 e dal 1995, oltre dieci anni dopo l’incidente.


Data: 09.05.2019
Fonte: www.ilpost.it

29/03/17

MARCH 28, 1979: REACTOR MELTDOWN AT THREE MILE ISLAND





1979: Equipment malfunction and human error lead to a partial reactor meltdown at the Three Mile Island nuclear power plant near Middletown, Pennsylvania. It is the most serious accident ever involving a U.S. commercial nuclear facility.

Things started going wrong at 4 a.m. when a malfunction caused the main feed-water pumps to stop running, leading to an overheating of the plant’s TMI-2 reactor. Although the reactor shut down automatically, a relief valve — which should have closed as the pressure decreased — failed to operate, causing coolant to leak out and the reactor’s core to overheat.

Operators were unaware of the leak and erroneously assumed that the core was properly cooled. They attempted to relieve the pressure on the core by reducing the flow of coolant — exactly the wrong thing to do. Overheating caused the zirconium tubes where the nuclear fuel pellets were stored to rupture, and the pellets began to melt.

Only the structural integrity of the containment building’s walls prevented Three Mile Island from becoming a Chernobyl-style catastrophe. There was no rupture, meaning all the damage was contained within the facility.

No deaths or injuries have ever been attributed to the Three Mile Island meltdown. But it did lead to tighter safety and design regulations and more rigorous oversight by the U.S. Nuclear Regulatory Commission.

Source: U.S. Nuclear Regulatory Commission

Photo: A cooling tower of the Three Mile Island nuclear power plant looms behind an abandoned playground. (Barry Thumma/AP)

This article first appeared on Wired.com March 28, 2007.

Fonte: www.wired.com

12/12/13

RINASCIMENTO NUCLEARE A EST: LA RUSSIA VUOLE COSTRUIRE 22 CENTRALI ATOMICHE


Il mondo occidentale ha un atteggiamento diffidente nei confronti delle centrali nucleari russe. Dai tempi di Cernobyl vengono considerate meno sicure di quelle europee e americane. Anche se negli ultimi decenni sono state portate a un maggior livello di sicurezza, è pur vero che molti dei 33 reattori funzionano ormai da 40 anni.
 
Il governo russo ha preso la decisione di modernizzare ed estendere il parco delle sue centrali nucleari. 21 impianti della potenza di 1200 MWt ciascuno, più un'altro di potenza minore, devono essere costruiti entro il 2030 in aggiunta ai nove impianti già in fase di costruzione.

Нововоронежская АЭС

18 nuovi reattori si presentano come i nuovo tipo di reattore ad acqua leggera VVER-1200. Come anche quelli francesi, giapponesi e americani, sono costruiti in modo che il nucleo atomico fuso non penetri in profondità nel terreno. La fusione del nucleo inizia quando il sistema di raffreddamento non funziona per lungo tempo. A Cernoby tuttavia è successo, come anche a Three Mile Island negli USA e circa due anni fa a Fukushima.

Leggi tutto (in russo)...
Leggi tutto (nell'originale tedesco)...


Data: 10.12.2013
Fonte: www.inosmi.ru
Traduzione: S.F.

04/04/13

L'INCIDENTE DI THREE MILE ISLAND

L'incidente di Three Mile Island

34 anni fa gli Stati Uniti vivono il peggior incidente nucleare della loro storia.

Sono le 4 di mattina del 28 marzo 1979 a Three Mile Island (Pennsylvania). E qualcosa nel reattore dell’unità 2 della centrale nucleare non funziona. Quel qualcosa darà inizio all’ incidente nucleare più grande nella storia degli Stati Uniti, tristemente ricordato insieme a quello di Chernobyl, e in tempi più recenti a quello di Fukushima. A causarlo fu un malfunzionamento dell’impianto, insieme all’errore umano degli operatori impegnati alla centrale.
 

Data: 28.03.2013
Fonte: www.daily.wired.it