Il blog "Le Russie di Cernobyl", seguendo una tradizione di cooperazione partecipata dal basso, vuole essere uno spazio in cui: sviluppare progetti di cooperazione e scambio culturale; raccogliere materiali, documenti, articoli, informazioni, news, fotografie, filmati; monitorare l'allarmante situazione di rilancio del nucleare sia in Italia che nei paesi di Cernobyl.

Il blog, e il relativo coordinamento progettuale, è aperto ai circoli Legambiente e a tutti gli altri soggetti che ne condividono il percorso e le finalità.

"Le Russie di Cernobyl" per sostenere, oltre i confini statali, le terre e le popolazioni vittime della stessa sventura nucleare: la Bielorussia (Russia bianca), paese in proporzione più colpito; la Russia, con varie regioni rimaste contaminate da Cernobyl, Brjansk in testa, e altre zone con inquinamento radioattivo sparse sul suo immenso territorio; l'Ucraina, culla storica della Rus' di Kiev (da cui si sono sviluppate tutte le successive formazioni statali slavo-orientali) e della catastrofe stessa.

Visualizzazione post con etichetta Fondi per Cernobyl. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fondi per Cernobyl. Mostra tutti i post

12/03/12

IL NUMERO DEI BENEFICIARI DELLE COSIDETTE “RADIAZIONI ANNUALI” A NOVOZYBKOV È DIMINUITO DI QUASI 600 UNITÀ


I documenti per ricevere il pagamento del sussidio aggiuntivo per i lavoratori residenti nella “zona di trasferimento” nel 2012 sono stati depositati da 8.615 cittadini, mentre l’anno precedente questi erano stati 9.200. Per quale motivo i richiedenti il sussidio delle “radiazioni annuali” siano diminuiti sensibilmente, all’ufficio amministrativo non se lo sanno bene spiegare. Il contingente dei lavoratori a Novozybkov è di circa 11.000 unità, tuttavia accedere a tali sussidi ne hanno il diritto soltanto coloro che hanno svolto un periodo ininterrotto di lavoro nella zona di trasferimento di almeno un anno. 

Data: 20.02.2012
Fonte: www.novozybkov.bnews32.ru
Traduzione: S.F.

01/02/12

I «CERNOBYLIANI» D’UCRAINA AVRANNO LE PENSIONI RADDOPPIATE

Dal 1° gennaio 2012 è entrata in vigore l’ordinanza del governo ucraino sull’aumento delle pensioni e degli altri benefici sociali per i cittadini colpiti dalle “conseguenze della catastrofe di Cernobyl”. 


L’entità media delle pensioni dei liquidatori di Cernobyl aumenterà di più del doppio e sarà di 5439,53 grivne per gli invalidi del primo gruppo, 5128,73 grivne per gli invalidi del secondo gruppo, 3941,53 grivne per gli invalidi del terzo gruppo. 

L’aumento delle pensioni è stato preceduto da iniziative di protesta di massa. A partire dall’autunno 2011 nella maggior parte delle grandi città ucraine hanno avuto luogo meeting di protesta dei “cernobyliani”, provocati dal progetto di legge presentato alla Rada Suprema che revocava le entità dei benefici già fissati per coloro che hanno lottato con le conseguenze dell’incidente alla centrale nucleare. Il maggior numero di insoddisfatti è sceso nelle piazze di Kiev e di Doneck. 


Data: 25.01.2012
Fonte: www.gp.by
Traduzione: S.F.

25/11/11

PER IL PROGRAMMA DI RIABILITAZIONE DEI CERNOBYLIANI DELLA REGIONE DI BRJANSK PER IL 2012 SONO STATI STANZIATI 123 MILIONI DI RUBLI


Per il programma «Riabilitazione della popolazione e dei territori della regione di Brjansk colpiti dagli effetti della radioattività in seguito alla catastrofe alla Centrale nucleare di Cernobyl» nel budget 2012 sono previsti 123 milioni di rubli (circa 3 milioni di euro). In quanto a denaro sono rimaste invariate rispetto all’anno in corso le spese per l’assistenza medica specializzata ai cittadini colpiti dagli effetti delle radiazioni – 5,8 milioni di rubli (145.000 euro). […] 

La maggior parte dei programmi relativi al Comitato hanno ricevuto finanziamenti comparabili con quelli dell’anno in corso. Ad esempio 5 milioni di rubli (122.000 €) l’anno prossimo andranno per la sicurezza ecologica dell’ambiente tramite il trattamento con i pesticidi. Per il programma “Tutela dell’ambiente della Regione di Brjansk” sono state preventivate spese per 36,2 milioni di rubli (883.000 €), per la sicurezza degli impianti idrotecnici e la realizzazione di interventi antipiene 7,78 milioni di rubli (189.000 €). Per l’impiantistica e lo sviluppo dei centri abitati della regione di Brjansk sono previsti 32 milioni di rubli (780.000 €). […] 

Data: 12.11.2011
Fonte: www.bnews32.ru
Traduzione: S.F.