Il blog "Le Russie di Cernobyl", seguendo una tradizione di cooperazione partecipata dal basso, vuole essere uno spazio in cui: sviluppare progetti di cooperazione e scambio culturale; raccogliere materiali, documenti, articoli, informazioni, news, fotografie, filmati; monitorare l'allarmante situazione di rilancio del nucleare sia in Italia che nei paesi di Cernobyl.

Il blog, e il relativo coordinamento progettuale, è aperto ai circoli Legambiente e a tutti gli altri soggetti che ne condividono il percorso e le finalità.

"Le Russie di Cernobyl" per sostenere, oltre i confini statali, le terre e le popolazioni vittime della stessa sventura nucleare: la Bielorussia (Russia bianca), paese in proporzione più colpito; la Russia, con varie regioni rimaste contaminate da Cernobyl, Brjansk in testa, e altre zone con inquinamento radioattivo sparse sul suo immenso territorio; l'Ucraina, culla storica della Rus' di Kiev (da cui si sono sviluppate tutte le successive formazioni statali slavo-orientali) e della catastrofe stessa.

Visualizzazione post con etichetta Progetto Dubrava. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Progetto Dubrava. Mostra tutti i post

19/11/13

PROGETTO DUBRAVA 2014

Anche nel 2014 Legambiente "Il brutto anatroccolo" - "Le Russie di Cernobyl" propone il Progetto Dubrava per il risanamento estivo dei bambini delle zone russe contaminate dall'incidente di Cernobyl. 

Ricordiamo che a differenza della vicina Bielorussia, dove lo stato garantisce ancora un periodo di risanamento all'anno gratuito a tutti i bambini delle zone contaminate, in Russia solo una piccola parte dei bambini (25-30%) ormai usufruisce dei programmi di risanamento statale in sanatori in zona non contaminata. Si tratta di svariate migliaia di bambini che annualmente rimangono senza periodo di risanamento.

Al progetto si può aderire sponsorizzando una o più quote di risanamento (di 450 euro per ciascun bambino) o con un contributo libero.

Per aderire va compilata la Scheda d'adesione.


A causa della catastrofe di Cernobyl del 1986 ancor oggi vaste aree di Russia, Bielorussia e Ucraina sono contaminate da radionuclidi. Alcuni milioni di persone vivono in questi territori, assumendo quotidianamente piccole dosi di radiazioni attraverso la catena alimentare con i relativi rischi sanitari (calo del sistema immunitario, aumento dei casi di cancro della tiroide e di altre patologie di cui non si prevede ancora la gravità delle conseguenze).

All’interno della Federazione Russa vi è un’ampia zona - perlopiù rurale e depressa a livello socio-economico - rimasta contaminata da Cernobyl, spesso dimenticata sia dalla comunità internazionale che dallo stesso governo russo.

Durante la permanenza di 21 giorni al sanatorio “Dubrava” - che si trova tra i boschi vicino a Brjansk in zona non contaminata - i bambini perdono dal 25 al 30% delle radiazioni interne grazie all’aria e al cibo pulito e alle procedure terapeutiche.

Il progetto è rivolto a bambini e adolescenti tra i 7 e i 16 anni delle scuole di villaggio delle province contaminate di Novozybkov e Zlynka (Russia) con particolari problemi di salute e/o provenienti da famiglie con situazioni di disagio socio-economico.

Nel 2014 il costo per il risanamento di un bambino è di 450 €, e include: soggiorno di 21 giorni, procedure terapeutiche, viaggio a/r, programma ricreativo, spese organizzative.

IBAN: IT 43 S 05034 45160 000000000325 - intestato a: LEGAMBIENTE CIRCOLO IL BRUTTO ANATROCCOLO


Link al file PDF della presentazione:

Link alla scheda di adesione

22/10/13

PROGETTO DUBRAVA - LUGLIO 2013 - FOTOGRAFIE

Link alla galleria fotografica del turno dal 26 giugno al 16 luglio 2013 al sanatorio Dubrava:



21/10/13

PROGETTO DUBRAVA - STATISTICA VILLAGGI DI PROVENIENZA



In questi anni i bambini sono stati selezionati (privilegiando quelli con famiglie in difficili situazioni socio-economiche) dalle scuole rurali delle province russe contaminate di Novozybkov e Zlynka (sud-est della regione di Brjansk), a eccezione di piccoli gruppi dalle cittadine capoluogo. Ecco nel dettaglio i villaggi di provenienza:


PROVINCIA DI NOVOZYBKOV
SNOVSKOE
47
STARYJ KRIVEC
36
ŠELOMY
35
VEREŠČAKI
28
ZAMIŠEVO
28
NOVOZYBKOV
23
KATIČI
20
CHALEEVIČI
18
VNUKOVIČI
17
KATAŠIN
11
STARYE BOBOVIČI
11
BELYJ KOLODEC
8
TROSTAN'
6
MANJUKI
5
NOVYE BOBOVIČI
5
STARYJ VYŠKOV
5
NOVOE MESTO
2
SINIJ KOLODEC
2
KRUTOBERËZKA
1
OPYTNAJA STANCIJA
1

309
  

PROVINCIA DI ZLYNKA

DOBRODEEVKA
46
MALYE ŠČERBINIČI
28
DENISKOVIČI
25
SOFIEVKA
23
KARPILOVKA
18
ROGOV
18
BOL'ŠIE ŠČERBINIČI
15
VYŠKOV
12
SPIRIDONOVNA-BUDA
11
ZLYNKA
10
KOŽANOVKA
9
PETRJATINKA
5
LYSYE
1

221