Il blog "Le Russie di Cernobyl", seguendo una tradizione di cooperazione partecipata dal basso, vuole essere uno spazio in cui: sviluppare progetti di cooperazione e scambio culturale; raccogliere materiali, documenti, articoli, informazioni, news, fotografie, filmati; monitorare l'allarmante situazione di rilancio del nucleare sia in Italia che nei paesi di Cernobyl.

Il blog, e il relativo coordinamento progettuale, è aperto ai circoli Legambiente e a tutti gli altri soggetti che ne condividono il percorso e le finalità.

"Le Russie di Cernobyl" per sostenere, oltre i confini statali, le terre e le popolazioni vittime della stessa sventura nucleare: la Bielorussia (Russia bianca), paese in proporzione più colpito; la Russia, con varie regioni rimaste contaminate da Cernobyl, Brjansk in testa, e altre zone con inquinamento radioattivo sparse sul suo immenso territorio; l'Ucraina, culla storica della Rus' di Kiev (da cui si sono sviluppate tutte le successive formazioni statali slavo-orientali) e della catastrofe stessa.

Visualizzazione post con etichetta Progetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Progetti. Mostra tutti i post

30/05/19

INSTALLAZIONE DELL'ECOGRAFO A RADIMICI

Per il progetto "Check-up Tiroide" (con sostanzioso contributo dell'Otto Per Mille della Chiesa Valdese) è stato consegnato nella sede di Radimici a Novozybkov l'ecografo portatile, con il quale, a partire da giugno 2019, verranno effuettuate ecografie di monitoraggio della tiroide ai bambini ospiti del campo di Novokemp e, a partire da settemre, alla popolazione di Novozybkov e provincia.

A questo link le foto della consegna e dell'installazione.

10/04/14

«VIBURNO ROSSO» - BIBLIOTECA DI STRESA (VB), 25.09.2013

Esibizione del Viburno Rosso nel cortile della Biblioteca e del Centro Incontro Anziani di Stresa.


PROGRAMMA - ПРОГРАММА:

1. Как здорово - Che bello
2. Параня - Paranja
3. Сударушка-девушка - Mia amata ragazza
4. Хуторянка - Contadinella
5. Тульский самовар - Il samovar di Tula
6. В горнице - Nella stanza di sopra
7. Мама чао - Mamma ciao
8. Давай споём - Cantiamo

Gruppo folkloristico «Viburno Rosso»
Da: scuola di Vyshkov (regione di Brjansk, Russia)
Fisarmonica: Aleksandr Zencenko
Cantano: Iolanta, Karina, Arina, Arina, Lena, Irina, Nastja, Nastja
Data: 25.09.2013
Luogo: Biblioteca di Stresa (Vb)
Iniziativa: Concerto Biblioteca e Centro Incontro Anziani
Promotori: Circolo Legambiente «Il brutto anatroccolo» (Vb), Le Russie di Cernobyl, Biblioteca di Stresa, Centro Incontro Anziani di Stresa

Фольклорный ансамбль «Калина красная»
Из: Вышковской школы (Брянская область, Россия)
Баян: Александр Зенченко
Поют: Иоланта, Карина, Арина, Арина, Лена, Ирина, Настя, Настя
Дата: 25.09.2013
Место: Библиотека г. Стрезы (р-н Вербания, Италия)
Мероприятие: Праздник грибов
Организаторы: Легамбьенте «Гадкий утёнок»,  Библиотека г. Стрезы, Центр встречи для пожилых г. Стрезы

03/04/14

«VIBURNO ROSSO» - SCUOLA ELEMENTARE DI STRESA (VB), 18.09.2013



PROGRAMMA - ПРОГРАММА:

1. Как прекрасен этот мир - Com'è bello questo mondo
2. Маленький принц - Il piccolo principe
3. Rosso, giallo, blu - Красный, жёлтый, синий
4. Золушка - Cenerentola
5. Say Goodbye - До свидания
6. Ябеда-корябеда - Lagnone spione
7. Re leone - Лев король
8. Параня - Paranja
9. Il gatto - Кот
10. Курочка - La gallinella
11. Il pinguino poeta - Пингвин-поэт
12. Казаченька - Il giovane cosacco
13. Мама чао - Mamma ciao
14. Детство - Infanzia
15. La farfalla vanitosa - Тщеславная бабочка
16. Как здорово - Che bello


Gruppo folkloristico «Viburno Rosso»
Da: scuola di Vyshkov (regione di Brjansk, Russia)
Fisarmonica: Aleksandr Zencenko
Cantano: Iolanta, Karina, Arina, Arina, Lena, Irina, Nastja, Nastja
Data: 18.09.2013
Luogo: Scuola Elementare di Stresa (Vb)
Iniziativa: incontro e scambio musicale con gli scolari delle classi I, II, III, V
Promotori: Circolo Legambiente «Il brutto anatroccolo» (Vb), Le Russie di Cernobyl, Istituto comprensivo Clemente Rebora di Stresa (Vb)

Фольклорный ансамбль «Калина красная»
Из: Вышковской школы (Брянская область, Россия)
Баян: Александр Зенченко
Поют: Иоланта, Карина, Арина, Арина, Лена, Ирина, Настя, Настя
Дата: 18.09.2013
Место: Начальная школа г. Стреза (р-н Вербания, Италия)
Мероприятие: встреча и музыкальный обмен с итальянскими школьниками
Организаторы: Легамбьенте «Гадкий утёнок», Легамбьенте «Кастронно», Начальная школа г. Стреза

13/03/14

«VIBURNO ROSSO» - ASILO OSTINI DI STRESA (VB), 24.09.2013

Incontro e scambio musicale con i bimbi dell'asilo Ostini di Stresa.


PROGRAMMA - ПРОГРАММА:

1. Fai un passo avanti - Шаг вперёд
2. Al centro della terra - В середине земли
3. La sulla montagna - Там на горе
4. Alikan - Аликан
5. Как прекрасен этот мир - Com'è bello questo mondo
6. Параня - Paranja
7. Курочка - La gallinella
8. Ябеда-корябеда - Lagnone spione
9. The Lion - Лев
10. Детство - Infanzia
11. Подай балалайку - Portami la balalajka

Gruppo folkloristico «Viburno Rosso»
Da: scuola di Vyshkov (regione di Brjansk, Russia)
Fisarmonica: Aleksandr Zencenko
Cantano: Iolanta, Karina, Arina, Arina, Lena, Irina, Nastja, Nastja
Data: 24.09.2013
Luogo: Asilo Ostini di Stresa (Vb)
Iniziativa: incontro e scambio musicale con i bambini
Promotori: Circolo Legambiente «Il brutto anatroccolo» (Vb), Le Russie di Cernobyl, Asilo Ostini di Stresa (Vb)

Фольклорный ансамбль «Калина красная»
Из: Вышковской школы (Брянская область, Россия)
Баян: Александр Зенченко
Поют: Иоланта, Карина, Арина, Арина, Лена, Ирина, Настя, Настя
Дата: 24.09.2013
Место: Детский сад "Остини" г. Стреза (р-н Вербания, Италия)
Мероприятие: встреча и музыкальный обмен с детьми садика
Организаторы: круг Легамбьенте «Гадкий утёнок», ДС "Остини" г. Стреза

28/01/14

VIBURNO ROSSO 2014 - PROPOSTA DI PROGETTO


Anche quest'anno, per il quarto anno consecutivo, il circolo Legambiente «Il brutto anatroccolo» (Vb) propone il progetto «Viburno rosso», il soggiorno in Italia nel mese di settembre 2014 di un gruppo folkloristico di bambini della provincia russa colpita da Cernobyl. L’obiettivo principale è l’interazione, attraverso la musica, del gruppo russo con le comunità locali italiane, specialmente con i ragazzi delle scuole e di altre realtà giovanili.

Da qui a un mese, a seconda delle risorse a disposizione e delle collaborazioni, confermeremo o meno l'attuazione del progetto.


Come da tradizione il progetto, oltre al periodo nella struttura collettiva a Baveno (Vb), vorrebbe essere in parte itinerante ed è quindi aperto e in cerca di collaborazioni per il mese di settembre 2014. Per i soggetti interessati (circoli, comitati, associazioni, comuni o enti) sono previste due modalità di partecipazione:

  • Ospitalità del gruppo (meglio se in struttura collettiva) nel proprio paese per più giorni (da tre a dieci) con una serie di eventi musicali sul territorio locale.

  • Organizzazione di singole giornate, serate, eventi con esibizione del gruppo folkloristico. Il gruppo può fare concerti di diversa durata in teatri, piazze, scuole, asili, festival, sagre di paese, circoli ecc. (praticamente ovunque!).

Quest’anno – dopo i due splendidi anni con il gruppo «Souvenir» di Vyškov – si sta pensando di invitare l’ensemble folkloristico “Lučinuška” del villaggio di Chaleeviči (provincia di Novozybkov). Il gruppo esegue canti popolari russi, con i costumi tradizionali, accompagnato dal vivo da un maestro fisarmonicista.

«VIBURNO ROSSO» - SUL LUNGOLAGO DI STRESA - 14.09.2013



Gruppo folkloristico «Viburno Rosso»
Da: scuola di Vyshkov (regione di Brjansk, Russia)
Fisarmonica: Aleksandr Zencenko
Cantano: Iolanta, Karina, Arina, Arina, Lena, Irina, Nastja, Nastja
Data: 14.09.2013
Luogo: Lungolago di Stresa (Vb)
Iniziativa: improvvisazione
Promotori: Circolo Legambiente «Il brutto anatroccolo» (Vb), Le Russie di Cernobyl

Фольклорный ансамбль «Калина красная»
Из: Вышковской школы (Брянская область, Россия)
Баян: Александр Зенченко
Поют: Иоланта, Карина, Арина, Арина, Лена, Ирина, Настя, Настя
Дата: 14.09.2013
Место: Набережная озера г. Стреза (р-н Вербания, Италия)
Мероприятие: экспромт
Организаторы: круг Легамбьенте «Гадкий утёнок»

PROGRAMMA - ПРОГРАММА:

1. Параня - Paranja
2. Курочка - La gallinella
3. Сударушка-девушка - Mia amata ragazza
4. Подай балалайку - Portami la balalajka

24/01/14

«VIBURNO ROSSO» - IN PIAZZA A STRESA - 14.09.2013



Gruppo folkloristico «Viburno Rosso»
Da: scuola di Vyshkov (regione di Brjansk, Russia)
Fisarmonica: Aleksandr Zencenko
Cantano: Iolanta, Karina, Arina, Arina, Lena, Irina, Nastja, Nastja
Data: 14.09.2013
Luogo: Piazza Cadorna, Stresa (Vb)
Iniziativa: improvvisazione in piazza
Promotori: Circolo Legambiente «Il brutto anatroccolo» (Vb), Le Russie di Cernobyl

Фольклорный ансамбль «Калина красная»
Из: Вышковской школы (Брянская область, Россия)
Баян: Александр Зенченко
Поют: Иоланта, Карина, Арина, Арина, Лена, Ирина, Настя, Настя
Дата: 14.09.2013
Место: площадь Кадорна, г. Стреза (р-н Вербания, Италия)
Мероприятие: экспромт на площади
Организаторы: круг Легамбьенте «Гадкий утёнок»

PROGRAMMA - ПРОГРАММА:

1. Как здорово - Che bello
2. Как прекрасен этот мир - Com'è bello questo mondo
3. Параня - Paranja
4. Курочка - La gallinella
5. Сударушка-девушка - Mia amata ragazza
6. Катюша - Katjusha
7. Мама чао - Mamma ciao
8. Давай споём - Cantiamo
9. Замыкая круг - Chiudendo il cerchio

11/12/13

"UN DISEGNO IN REGALO" 2014

Un disegno in regalo dalla Scuola d’arte di Novozybkov
 
La Scuola d’arte di Novozybkov (zona di Cernobyl russa) propone in regalo a ospedali, reparti pediatrici, asili, scuole elementari e medie, licei, associazioni, istituzioni ed enti italiani un disegno del concorso internazionale «Io disegno il mio mondo e ve lo regalo», promosso annualmente dalla Scuola stessa tramite l’organizzazione no profit “Artisti per i bambini”.

“Le Russie di Cernobyl” (del circolo Legambiente “Il brutto anatroccolo”) è partner italiano della Scuola d’arte e si occupa dei contatti e della diffusione dei disegni sul nostro territorio.

In cambio la Scuola d’arte chiede una breve presentazione della consegna del disegno, in presenza di un rappresentante del “Brutto anatroccolo”, con qualche fotografia da inserire successivamente nella loro bacheca espositiva delle collaborazioni internazionali a Novozybkov. Sono inoltre gradite – ma assolutamente non obbligatorie – offerte per la Scuola d’arte (per acquistare materiale da disegno per i bambini che la frequentano) o per “Il brutto anatroccolo” (per il Progetto Cernobyl).

I disegni – realizzati da bambini e ragazzi delle varie regioni della Federazione Russa e di altri paesi del mondo – sono di diversi formati, per lo più 30x40 e 45x60.

I disegni si trovano a Stresa, in provincia di Verbania, ma previo accordo possono essere spediti o consegnati in altre località italiane.

Link ai cataloghi on-line dei disegni che ci sono al momento a disposizione (in genere viene rinnovato annualmente con l’arrivo di nuovi disegni):

Catalogo 2012
Catalogo 2010-2011

Per richieste e informazioni:
lerussiedicernobyl@gmail.com
stefano70@mail.ru

Link al file PDF della presentazione:

21/10/13

PROGETTO DUBRAVA - STATISTICA VILLAGGI DI PROVENIENZA



In questi anni i bambini sono stati selezionati (privilegiando quelli con famiglie in difficili situazioni socio-economiche) dalle scuole rurali delle province russe contaminate di Novozybkov e Zlynka (sud-est della regione di Brjansk), a eccezione di piccoli gruppi dalle cittadine capoluogo. Ecco nel dettaglio i villaggi di provenienza:


PROVINCIA DI NOVOZYBKOV
SNOVSKOE
47
STARYJ KRIVEC
36
ŠELOMY
35
VEREŠČAKI
28
ZAMIŠEVO
28
NOVOZYBKOV
23
KATIČI
20
CHALEEVIČI
18
VNUKOVIČI
17
KATAŠIN
11
STARYE BOBOVIČI
11
BELYJ KOLODEC
8
TROSTAN'
6
MANJUKI
5
NOVYE BOBOVIČI
5
STARYJ VYŠKOV
5
NOVOE MESTO
2
SINIJ KOLODEC
2
KRUTOBERËZKA
1
OPYTNAJA STANCIJA
1

309
  

PROVINCIA DI ZLYNKA

DOBRODEEVKA
46
MALYE ŠČERBINIČI
28
DENISKOVIČI
25
SOFIEVKA
23
KARPILOVKA
18
ROGOV
18
BOL'ŠIE ŠČERBINIČI
15
VYŠKOV
12
SPIRIDONOVNA-BUDA
11
ZLYNKA
10
KOŽANOVKA
9
PETRJATINKA
5
LYSYE
1

221