Il blog "Le Russie di Cernobyl", seguendo una tradizione di cooperazione partecipata dal basso, vuole essere uno spazio in cui: sviluppare progetti di cooperazione e scambio culturale; raccogliere materiali, documenti, articoli, informazioni, news, fotografie, filmati; monitorare l'allarmante situazione di rilancio del nucleare sia in Italia che nei paesi di Cernobyl.

Il blog, e il relativo coordinamento progettuale, è aperto ai circoli Legambiente e a tutti gli altri soggetti che ne condividono il percorso e le finalità.

"Le Russie di Cernobyl" per sostenere, oltre i confini statali, le terre e le popolazioni vittime della stessa sventura nucleare: la Bielorussia (Russia bianca), paese in proporzione più colpito; la Russia, con varie regioni rimaste contaminate da Cernobyl, Brjansk in testa, e altre zone con inquinamento radioattivo sparse sul suo immenso territorio; l'Ucraina, culla storica della Rus' di Kiev (da cui si sono sviluppate tutte le successive formazioni statali slavo-orientali) e della catastrofe stessa.

Visualizzazione post con etichetta Centro Anziani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Centro Anziani. Mostra tutti i post

18/05/16

NOVOKEMP - PROGETTO DI RISANAMENTO 2016

Anche nel 2016 il circolo Legambiente Il brutto anatroccolo (Vb) - con il contributo dei circoli Legambiente di Novara e di Castronno (Va) e del Centro anziani di Stresa - sponsorizzerà il soggiorno al campo di risanamento di Novokemp (in zona non contaminata della regione di Brjansk) di un gruppo di 12 bambini del villaggio russo di Dobrodeevka.

Il villaggio è tra quelli che si trovano nella zona più contaminata, al confine con la Bielorussia.

I bambini di Dobrodeevka - nella foto - andranno a risanarsi a Novokemp dal 3 al 23 agosto 2016.
Lera, Il'ja, Misha, Nikita, Nastja, Masha, Sofja, Elina, Katja, Nastja, Ksenja, Marina  
 

27/10/14

«LUCINUSHKA» - CASA DELL'ANZIANO DI BAVENO, 18.09.2014



Programma - Программа:

1. Мотаня - Motanja
2. Подуй, буйный ветер - Soffia, vento impetuoso
3. Страданя - Tormenti
4. Хорошенький, молоденький - Giovincello carino
5. Куда бежишь, тропинка милая - Dove corri, mio bel sentiero
6. Залёточка - L'innamorato
7. Сенюшка - Senjushka
8. Як служил у пана - Come ho servito dal pan
9. Атаман молодой - Il giovane atamano
10. Никонориха - Nikonoricha
11. Краковяк - Krakovjak
12. Подмосковные вечера - Le serate nei dintorni di Mosca
13. Белла чао - Bella ciao


Progetto «Viburno Rosso» 2014
Gruppo folkloristico «Lucinushka»
Dal villaggio di Chaleevici (regione di Brjansk, Russia)
Fisarmonica: Sergej Dushakov
Voci: Irina, Irina, Olga, Olga, Valentina, Masha, Nastja, Valerija
Data: 18.09.2014
Luogo: Casa dell'anziano di Baveno (Vb)
Iniziativa: Concerto alla Casa dell'anziano
Promotori: Circolo Legambiente «Il brutto anatroccolo» (Vb), Le Russie di Cernobyl, Casa dell'anziano di Baveno (Vb)

Проект: «Калина красная» 2014
Фольклорный ансамбль «Лучинушка»
Из деревни Халеевичи (Брянская область, Россия)
Баян: Сергей Душаков
Поют: Ирина, Ирина, Ольга, Ольга, Валя, Маша, Настя, Лера
Дата: 18.09.2014
Место: Дом пристарелых г. Бавено (р-н Вербания, Италия)
Мероприятие: Концерт в Доме пристарелых
Организаторы: Легамбьенте «Гадкий утёнок», Дом пристарелых г. Бавено

23/10/14

«LUCINUSHKA» - BIBLIOTECA DI STRESA, 17.09.2014



PROGRAMMA - ПРОГРАММА:

1. Мотаня - Motanja
2. Подуй, буйный ветер - Soffia, vento impetuoso
3. Страданя - Tormenti
4. Хорошенький, молоденький - Giovincello carino
5. Куда бежишь, тропинка милая - Dove corri, mio bel sentiero
6. Залёточка - L'innamorato
7. Сенюшка - Senjushka
8. Як служил у пана - Come ho servito dal pan
9. Атаман молодой - Il giovane atamano
10. Никонориха - Nikonoricha
11. Краковяк - Krakovjak
12. Подмосковные вечера - Le serate nei dintorni di Mosca


Progetto «Viburno Rosso» 2014
Gruppo folkloristico «Lucinushka»
Dal villaggio di Chaleevici (regione di Brjansk, Russia)
Fisarmonica: Sergej Dushakov
Voci: Irina, Irina, Olga, Olga, Valentina, Masha, Nastja, Valerija
Data: 17.09.2014
Luogo: Biblioteca di Stresa (Vb)
Iniziativa: Concerto Biblioteca e Centro Incontro Anziani
Promotori: Circolo Legambiente «Il brutto anatroccolo» (Vb), Le Russie di Cernobyl, Biblioteca di Stresa, Centro Incontro Anziani di Stresa

Проект: «Калина красная» 2014
Фольклорный ансамбль «Лучинушка»
Из деревни Халеевичи (Брянская область, Россия)
Баян: Сергей Душаков
Поют: Ирина, Ирина, Ольга, Ольга, Валя, Маша, Настя, Лера
Дата: 17.09.2014
Место: Библиотека г. Стрезы (р-н Вербания, Италия)
Мероприятие: Праздник грибов
Организаторы: Легамбьенте «Гадкий утёнок»,  Библиотека г. Стрезы, Центр встречи для пожилых г. Стрезы

09/05/14

«VIBURNO ROSSO» - CASA DELL'ANZIANO DI BAVENO (VB), 26.09.2013



PROGRAMMA - ПРОГРАММА:

1. Как здорово - Che bello
2. Параня - Paranja
3. Сударушка-девушка - Mia amata ragazza
4. Курочка - La gallinella
5. Тульский самовар - Il samovar di Tula
6. В горнице - Nella stanza di sopra
7. Катюша - Katjusha
8. Мама чао - Mamma ciao
9. Давай споём - Cantiamo


Gruppo folkloristico «Viburno Rosso»
Da: scuola di Vyshkov (regione di Brjansk, Russia)
Fisarmonica: Aleksandr Zencenko
Cantano: Iolanta, Karina, Arina, Arina, Lena, Irina, Nastja, Nastja
Data: 26.09.2013
Luogo: Casa dell'anziano di Baveno (Vb)
Iniziativa: Concerto alla Casa dell'anziano
Promotori: Circolo Legambiente «Il brutto anatroccolo» (Vb), Le Russie di Cernobyl, Casa dell'anziano di Baveno (Vb)

Фольклорный ансамбль «Калина красная»
Из: Вышковской школы (Брянская область, Россия)
Баян: Александр Зенченко
Поют: Иоланта, Карина, Арина, Арина, Лена, Ирина, Настя, Настя
Дата: 26.09.2013
Место: Дом пристарелых г. Бавено (р-н Вербания, Италия)
Мероприятие: Концерт в Доме пристарелых
Организаторы: Легамбьенте «Гадкий утёнок», Дом пристарелых г. Бавено

10/04/14

«VIBURNO ROSSO» - BIBLIOTECA DI STRESA (VB), 25.09.2013

Esibizione del Viburno Rosso nel cortile della Biblioteca e del Centro Incontro Anziani di Stresa.


PROGRAMMA - ПРОГРАММА:

1. Как здорово - Che bello
2. Параня - Paranja
3. Сударушка-девушка - Mia amata ragazza
4. Хуторянка - Contadinella
5. Тульский самовар - Il samovar di Tula
6. В горнице - Nella stanza di sopra
7. Мама чао - Mamma ciao
8. Давай споём - Cantiamo

Gruppo folkloristico «Viburno Rosso»
Da: scuola di Vyshkov (regione di Brjansk, Russia)
Fisarmonica: Aleksandr Zencenko
Cantano: Iolanta, Karina, Arina, Arina, Lena, Irina, Nastja, Nastja
Data: 25.09.2013
Luogo: Biblioteca di Stresa (Vb)
Iniziativa: Concerto Biblioteca e Centro Incontro Anziani
Promotori: Circolo Legambiente «Il brutto anatroccolo» (Vb), Le Russie di Cernobyl, Biblioteca di Stresa, Centro Incontro Anziani di Stresa

Фольклорный ансамбль «Калина красная»
Из: Вышковской школы (Брянская область, Россия)
Баян: Александр Зенченко
Поют: Иоланта, Карина, Арина, Арина, Лена, Ирина, Настя, Настя
Дата: 25.09.2013
Место: Библиотека г. Стрезы (р-н Вербания, Италия)
Мероприятие: Праздник грибов
Организаторы: Легамбьенте «Гадкий утёнок»,  Библиотека г. Стрезы, Центр встречи для пожилых г. Стрезы

21/10/13

REPORT PROGETTO DUBRAVA – ESTATE 2013



Anche nel 2013 si è svolto il Progetto Dubrava per il risanamento dei bambini delle zone contaminate russe.

Nel turno estivo tra giugno e luglio tramite Legambiente hanno soggiornato a Dubrava 20 bambini dei villaggi contaminati di Dobrodeevka (6) e Snovskoe (14). Il turno si è svolto come sempre in maniera positiva: i bambini sono rimasti molto contenti del programma delle attività ricreative (tanto più che era il turno del Festival, con molti ospiti che vengono a esibirsi da fuori), degli educatori, della mensa e in generale dell’atmosfera rilassata che si respira al sanatorio Dubrava. Per quanto riguarda l’aspetto sanitario, i bambini hanno frequentato le procedure terapeutiche prescritte dai medici del sanatorio a inizio turno. Su nostra richiesta, sono stati sottoposti al controllo della radioattività interna a inizio e fine turno, confermando la media dei dati degli ultimi anni di circa il 24% di smaltimento dei radionuclidi.

Sempre nell’ambito del progetto, abbiamo mandato altri 5 bambini di Dobrodeevka a Novokemp, il campo di risanamento in provincia di Surazh (in zona non contaminata) dei nostri partner di Radimici. A Novokemp il risanamento avviene senza procedure sanitarie, ma con un programma di attività all’aperto di carattere ludico-sportivo-pedagogico-formativo. Novokemp è aperto solo d’estate per 4 turni, e ciascuno di essi è caratterizzato da un indirizzo tematico specifico. Quello di agosto, a cui hanno partecipato i nostri bambini, era a indirizzo informatico: i ragazzi, oltre alle altre attività ludiche, frequentano dei circoli informatici dove apprendono nuove nozioni riguardo a computer, internet e a un loro utile utilizzo. I cinque ragazzini di Dobrodeevka sono tornati entusiasti. Al turno hanno partecipato come volontari anche 4 ragazzi italiani, studenti di russo dell’Università di Milano (di questo progetto riferiremo più dettagliatamente in seguito).

Alle 25 quote di risanamento del 2013 hanno contribuito il Comitato Cernobyl di Creazzo (8), l’associazione Mai più Chernobyl di Limbiate (7), i circoli Legambiente di Novara (5) e Castronno (4) e il Centro incontro anziani di Stresa (1).

Ahimè, la situazione del risanamento per i bambini delle province contaminate della Russia è sempre più critica. Il nostro progetto – insieme alle poche decine di bambini che annualmente vanno a risanarsi all’estero – rimane una goccia nell’oceano delle migliaia di bambini russi che ogni anno non usufruiscono di un periodo di risanamento.

A differenza della vicina Bielorussia, dove a tutti i bambini è garantito da parte dello Stato almeno un periodo di risanamento gratuito in zona non contaminata, attualmente dalle province contaminate russe sono circa il 55% i bambini che vanno in sanatorio tramite i programmi statali, per lo più nella stessa regione di Brjansk. Di questi però circa la metà vengono mandati al sanatorio Zatish’e, in zona contaminata, quindi la reale percentuale dei bambini che usufruiscono di un vero e proprio periodo di risanamento non supera il 30%. Inoltre, le quote di risanamento statali non sono più completamente gratuite come in passato: il viaggio e una parte della quota soggiorno sono a carico dei genitori. E naturalmente molte famiglie dei villaggi poveri non possono permettersi di pagare parte della quota, quindi o non mandano i figli in sanatorio o li mandano a Zatish’e, che è più vicino e il viaggio costa meno.


Alcuni dati del progetto Dubrava:

Anni di svolgimento: 8 (dal 2006 al 2013)
Turni di risanamento: 13
Bambini che hanno usufruito del soggiorno: 530
Smaltimento radioattività interna dei bambini (in 21 giorni di soggiorno): 24,13%
Zone di provenienza dei bambini: province di Zlynka e Novozybkov (Russia)


File PDF con le statistiche complete
 

16/04/13

IL «VIBURNO ROSSO» AL CENTRO INCONTRO ANZIANI DI STRESA, 27.09.2012



Gruppo folkloristico «Viburno Rosso»
Da: scuola di Vyshkov, (regione di Brjansk, Russia)
Fisarmonica: Aleksandr Zencenko
Data: 27.09.2012
Luogo: Stresa (Vb), Centro Incontro Anziani
Iniziativa: progetto «Il viburno rosso» 2012
Promotori: Circolo Legambiente «Il brutto anatroccolo» (Vb), Le Russie di Cernobyl, Centro Incontro Anziani Stresa
 

Фольклорный ансамбль «Калина красная»
Из: Вышковской школы (Брянская область, Россия)
Баян: Александр Зенченко
Дата: 27.09.2012
Место: Стреза (Вербания, Пьемонте Италия), Центр Пожилых людей
Мероприятие: музыкальный проект «Калина красная».
Организаторы: круг Легамбьенте «Гадкий утёнок», Центр Пожилых людей г. Стреза

PROGRAMMA - ПРОГРАММА:


Приветственные припевки - Stornelli di benvenuto
Во поле орешина - Nel campo il nocciolo
Подай балалайку - Portami la balalajka
У ворот гусли играли - Davanti al portone suonava il gusli
Деревня, четыре двора - Il villaggio, quattro cortili
Бродячие артисты - Artisti girovaghi
Катюша - Katjusha

04/04/13

IL «VIBURNO ROSSO», AL CENTRO ANZIANI DI BAVENO, 20.09.2012


Gruppo folkloristico «Viburno Rosso»
Da: scuola di Vyshkov, (regione di Brjansk, Russia)
Fisarmonica: Aleksandr Zencenko
Data: 20.09.2012
Luogo: Baveno (Vb), Centro Anziani
Iniziativa: progetto «Il viburno rosso» 2012
Promotori: Circolo Legambiente «Il brutto anatroccolo» (Vb), Le Russie di Cernobyl, Centro Anziani Baveno

Фольклорный ансамбль «Калина красная»
Из: Вышковской школы (Брянская область, Россия)
Баян: Александр Зенченко
Дата: 20.09.2012
Место: Бавено (Пьемонте, Италия), Центр Пожилых людей
Мероприятие: музыкальный проект «Калина красная».
Организаторы: круг Легамбьенте «Гадкий утёнок», Центр Пожилых людей г. Бавено

ПРОГРАММА - PROGRAMMA:

Приветственные припевки - Stornelli di benvenuto
Подай балалайку - Portami la balalajka
Деревня, четыре двора - Il villaggio, quattro cortili
Катюша - Katjusha
Бродячие артисты - Artisti girovaghi