Il Belgio riattiva il reattore nucleare di Tihange, il più “vetusto e pericoloso”
„La costruzione della centrale risale agli anni '70, l'impianto è
necessario per l'autosufficienza energetica del Paese ma da più fronti
si sollevano allarmi sulla sua sicurezza
Il Belgio riattiva il reattore nucleare di Tihange, il più “vetusto e pericoloso”
„Avanti tutta, malgrado tutto. Il Belgio è pronto a rimettere in
funzione il reattore numero 1 della centrale nucleare di Tihange,
nonostante gli avvertimenti sullo stato di salute dell’impianto. Il sito
di produzione di energia atomica, realizzato tra il 1970 e il 1985 tra Namur e Liegi,
nell’area centro-orientale del Paese, ha ricevuto critiche per il suo
stato “vetusto e pericoloso”. Nonostante questo l’Agenzia federale di
controllo del nucleare (Afcn) ha deciso di riaccendere a partire da
lunedì il reattore 1, il più vecchio dei tre.“
Il Belgio riattiva il reattore nucleare di Tihange, il più “vetusto e pericoloso”
„Avanti tutta, malgrado tutto. Il Belgio è pronto a rimettere in
funzione il reattore numero 1 della centrale nucleare di Tihange,
nonostante gli avvertimenti sullo stato di salute dell’impianto. Il sito
di produzione di energia atomica, realizzato tra il 1970 e il 1985 tra Namur e Liegi,
nell’area centro-orientale del Paese, ha ricevuto critiche per il suo
stato “vetusto e pericoloso”. Nonostante questo l’Agenzia federale di
controllo del nucleare (Afcn) ha deciso di riaccendere a partire da
lunedì il reattore 1, il più vecchio dei tre.
Il Belgio riattiva il reattore nucleare di Tihange, il più “vetusto e pericoloso”
„La centrale nucleare di Tihange è costituita da tre reattori. Il
primo è stato completato tra il 1970 e il 1975, il secondo il 1976 e il
1982, e il terzo tra il 1978 e il 1985. Si tratta dunque di un sito
vecchio, oggetto di dibattito politico in un Belgio diviso tra la voglia
di fermare la produzione energetica nucleare e continuare invece a
prolungare il ciclo di vita di Tihange, attualmente gestito da
Electrabel, la compagnia energetica sussidiaria della francese Engie che
gestisce la centrale. “Tihange 1 è una delle più antiche
centrali elettriche del mondo ed è stata progettata sulla base dei
principi di sicurezza nei primi anni settanta”, ha ricordato Manfred Mertins, ingegnere nucleare ed esperto di nucleare nel corso di un’audizione in Parlamento europeo.
“
Data: 10.11.2018
Fonte: www.europa.today.it
Il Belgio riattiva il reattore nucleare di Tihange, il più “vetusto e pericoloso”
„La centrale nucleare di Tihange è costituita da tre reattori. Il
primo è stato completato tra il 1970 e il 1975, il secondo il 1976 e il
1982, e il terzo tra il 1978 e il 1985. Si tratta dunque di un sito
vecchio, oggetto di dibattito politico in un Belgio diviso tra la voglia
di fermare la produzione energetica nucleare e continuare invece a
prolungare il ciclo di vita di Tihange, attualmente gestito da
Electrabel, la compagnia energetica sussidiaria della francese Engie che
gestisce la centrale. “Tihange 1 è una delle più antiche
centrali elettriche del mondo ed è stata progettata sulla base dei
principi di sicurezza nei primi anni settanta”, ha ricordato Manfred Mertins, ingegnere nucleare ed esperto di nucleare nel corso di un’audizione in Parlamento europeo.“

Nessun commento:
Posta un commento