
Questi “Racconti dal futuro” verranno narrati al pubblico dagli attori Eva Cambiale, Isabella Macchi, Paolo dei Giudici e Stefania Ventura, che proporranno anche numeri acrobatici, in una commistione di linguaggi artistici assolutamente particolare ed emozionante. Allo spettacolo parteciperanno anche, in qualità di attori e coristi, i ragazzi del terzo anno dell’Istituto Arti Carità e Mestieri di Novi Ligure (Irene Volpino, Anthony Sechi, Gennaro Genovino, Simone Romano, Federico Consentino, Filippo Zito, Bryan Arteaga e Giorgia Genta), che collaborano con la compagnia teatrale Ratatok di Orlando e della Cambiale.
Gli attori vi riporteranno a quella fatidica notte del 26 aprile 1986, all’una, 23 minuti e 58 secondi, nell’istante in cui iniziò l’incubo, e vi fu la prima di una serie di esplosioni che distrussero il reattore e il fabbricato della quarta unità della centrale elettronucleare di Cernobyl. La compagnia affronterà questo grande e difficile momento corale saltando da uno stile espressivo all’altro, dal racconto al canto, dalla danza alla giocoleria e alle videografie di Andrea Lanza, ricostruendo gli eventi dalla costruzione della centrale fino al tragico incidente e alle sue conseguenze sulla vita e sul mondo, ma specialmente sugli abitanti e sulle giovani vite testimoni di una strage epocale.
Data: 30.03.2014
Fonte: www.alessandrianews.it
Nessun commento:
Posta un commento