Reportage fotografico di Gabriele Vanetti (2015)

Il 26 Aprile 1986 alle ore 1.23 circa, avvenne uno dei disastri più importanti che ha colpito l’umanità, lo scoppio della centrale nucleare di Chernobyl.
29 anni dopo ho voluto vedere con i miei occhi questi luoghi per raccontare e riportare alla luce luoghi spettrali e inospitali dove alcune persone cercano di dare un senso alla loro vita che "continua" e cercano di riparare l'irreparabile, attraverso questo fotoreportage.
Link al reportage sul sito dell'autore

Il 26 Aprile 1986 alle ore 1.23 circa, avvenne uno dei disastri più importanti che ha colpito l’umanità, lo scoppio della centrale nucleare di Chernobyl.
29 anni dopo ho voluto vedere con i miei occhi questi luoghi per raccontare e riportare alla luce luoghi spettrali e inospitali dove alcune persone cercano di dare un senso alla loro vita che "continua" e cercano di riparare l'irreparabile, attraverso questo fotoreportage.
Link al reportage sul sito dell'autore